Il 19 Novembre 2021, al Palladium di Roma, l’Associazione Nazionale Critici di Teatro ha consegnato il riconoscimento per lo spettacolo ‘A Cirimonia – messo in scena e interpretato da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, su testo di Rosario Palazzolo – premiato nell’edizione ANCT 2020, senza la cerimonia di consegna dei premi in presenza, causa pandemia.
La motivazione del premio:
“A Cirimonia, l’impossibilità della verità, messo in scena ed interpretato da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, su testo di Rosario Palazzolo, è un poetico canto alla ricerca di una struggente verità nascosta fra i frammenti della memoria e delle piccole cose che si fa parola, sogno, gesto meditato e lieve.
Il congegno drammaturgico di Palazzolo, dalla grande forza espressiva in un tempo sospeso e disperato, è un perfetto gioco linguistico che mescola suoni e segni e che mirabilmente è trasferito sulla scena dal duo Vetrano e Randisi. “U masculu e a fimmina” sono due personaggi dalle molteplici coloriture, che si interrogano crudeli, spaventati, ingenui o speranzosi, perfettamente inseriti in un meccanismo teatrale carico di tensione e verità insieme, dentro uno spazio scenico curato da Mela Dell’Erba, fatto di oggetti sbilenchi come la memoria e in una atmosfera rarefatta e soffusa , luci di Max Mugnai, fra suoni e note, musica di Gianluca Misiti, acuiscono l’inquetitudine e lo straniamento di una cerimonia condannata a ripetersi all’infinito”.
![](https://www.diablogues.it/wp-content/uploads/PREMIO-DELLA-CRITICA_di-teatro_Santuzza1-1024x576.jpg)
Il Premio è opera di Santuzza Calì che donò il disegno diventato simbolo del Premio ANCT
Vai alla Scheda dello spettacolo ‘A Cirimonia.